Specialista in Chirurgia di Urgenza e Pronto Soccorso
Chirurgia Colo-rettale e Proctologica
 
"Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier
ch’entra in navilio sanza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada"

- Leonardo Da Vinci -

Il Centro Internazionale di Chirurgia Mini-Invasiva Proctologica

E' una Unità Medico-Chirurgica dedicata alla diagnosi e cura delle malattie proctologiche, gastrointestinali e dei disturbi del pavimento pelvico. Il Centro è anche un punto di riferimento internazionale per la cura delle fistole perianali e della malattia pilonidale sacrococcigea rispettivamente mediante le tecniche mini-invasive video-assistite VAAFT ed EPSiT, l’inventore delle quali è il Dr. Piercarlo Meinero, direttore del Centro.

Le patologie trattate in questa Unità Operativa sono:

Fistole perianali
Malattia pilonidale sacrociccigea (cisti sacrococcigea)
Emorroidi
Ascessi
Ragadi anali
Prolassi del retto
Sindrome da ostruita defecazione
Stipsi
Incontinenza fecale
Rettocele
Enterocele
Neoplasie dell’ano
Idrosadenite suppurativa (M. di Verneuil)
Condilomi E Malattie Sessualmente Trasmesse (MST)
Morbo di Crohn
Rettocolite ulcerosa
Coliti
Affezioni dermatologiche anali
La stretta collaborazione con gli Specialisti Urologi, Ginecologi e Fisiatri della Clinica Montallegro, permette di studiare e trattare le disfunzioni del pavimento pelvico in modalità multidisciplinare. Durante la visita proctologica emergono frequentemente problematiche relative al distretto pelvico anteriore quali:
- Disturbi della minzione
- Incontinenza urinaria
- Disturbi della sfera sessuale
- Prolassi uterini e vescicali
- Discesa del pavimento pelvico
A tal proposito, la presenza in Clinica di figure professionali di elevato livello ha reso facile la formazione di un gruppo specialistico dedicato alla patologie della pelvi, soprattutto femminile. La stretta collaborazione tra chirurgo Proctologo, Urologo e Ginecologo permette la valutazione delle pazienti da un punto di vista multidisciplinare per studiare e trattare insieme i disturbi multi-compartimentali, decidendo iter diagnostici comuni ed eventuali trattamenti chirurgici combinati. Tale impostazione, prima di tutto mentale e poi professionale, garantisce senz’altro alle pazienti un percorso diagnostico-terapeutico adeguato in linea con le moderne concezioni scientifiche e tecnologiche. 

La Diagnostica

Il Centro si avvale di tecnologia avanzata di diagnostica quali:
- Risonanza Magnetica
- Ecografia trans-anale 3D
- Manometria anorettale
- Manovolumetria anorettale
- Rettosigmoidoscopia
- Clisma-TC
- Colonscopia tradizionale
- Colonscopia virtuale
- RM defecografia
- Rx defecografia
- Prove urodinamiche
- Flussometria
- Elettromiografia del pavimento pelvico
- Latenza del n. Pudendo

Alta Formazione in Chirurgia Proctologica

Il Centro è sede di formazione professionale: ospita ogni anno nelle proprie sale operatorie chirurghi provenienti dall’Italia e da tutto il mondo che giungono per apprendere le tecniche mini-invasive, in particolar modo VAAFT ed EPSiT.  

Il Team

Dr. Piercarlo Meinero - Direttore

Dr. Piercarlo Meinero, Specialista in Chirurgia D’Urgenza e Pronto Soccorso. Consultant presso l’Ospedale Beata Vergine EOC di Mendrisio (Svizzera) e presso le Cliniche S. Camillo di Milano, Nuova Villa Claudia di Roma e Clinica Villa Rizzo di Siracusa. Inventore delle tecniche chirurgiche VAAFT ed EPSiT. Già responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale di Proctologia presso l’Asl 4 Chiavarese dal 2001 al 2015. Docente a contratto all’Università “Sapienza” di Roma dal 2016 al 2021 nel Master di Terapia Enterostomale. Direttore del Corso Avanzato di Proctologia presso l’IRCAD di Strasburgo. Consultant per la Karl Storz Company (Germania). Responsabile della Formazione Internazionale della Scuola di Specializzazione di Proctologia e Pavimento Pelvico della SIC (Società Italiana di Chirurgia. Membro della SICCR (Società Italiana di Colonproctologia). Membro della SIC (Società Italiana di Chirurgia). Vive con la famiglia a Chiavari. Lingue parlate: francese e inglese.

Dr. Paolo Caregnato (Chirurgo Plastico)

Dr. Paolo Caregnato, Specialista Chirurgia Plastica e Ricostruttiva. Responsabile Organizzativo del Centro Internazionale di Chirurgia Proctologica Mini-Invasiva della Clinica Montallegro di Genova. Sino al 2017 Chirurgo Plastico e Responsabile del centro Laser e Direttore Sanitario presso la Clinica Villa Maris di Genova. Dal 2017 Consulente presso le Cliniche San Camillo di Milano, Nuova Villa Claudia di Roma e Montallegro di Genova. Vive a Genova. Lingue parlate: inglese e francese.

Dr. Luca Cevasco (Anestesista)

Dr. Luca Cevasco, Specialista in Anestesia e Rianimazione. Formazione professionale presso l’Ospedale Santa Tecla San Paolo di Tarragona (Spagna) e sino al 2018 Anestesista presso l’Ospedale San Martino di Genova. Professore a contratto del corso di podologia presso l’Università degli Studi di Genova. Vive con la famiglia a Genova. Lingue parlate: inglese, spagnolo e francese.

Dr. Marco Estienne (Radiologo)

Dr. Marco Estienne, Specialista in Oncologia e Radiologia Diagnostica. Già Responsabile della Struttura Dipartimentale di Diagnostica per Immagini in Urgenza presso l’ASL 4 Chiavarese. Master in RMN, CTscan, Pelvi-perineografia, Colonscopia Virtuale, Ecografia transrettale e manovolumetria anorettale. Docente ai corsi internazionali di VAAFT and EPSiT. Lingue parlate: inglese e francese.

Dr. Paolo Massa (Gastroenterologo-Endoscopista)

Dr. Paolo Massa, Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Ha diretto la Struttura Complessa di Gastroenterologia dell’Ospedale Galliera di Genova. Ex Consulente presso l’Ambasciata del Canada per la Lega Italiana Tumori. Docente presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Genova. Vive con la famiglia a Genova. Lingue parlate: inglese e francese.

Sig.ra Antonella Vallebella - Segretaria

COLLABORATORI DI ALTRE SPECIALITA’
Prof. Carlo Introini (Urologo)
Dr. Giorgio Canepa (Urologo)
Dr. Casabona (Plastico)
Dr. Garaventa (Ginecologo)